L’attenzione per le esigenze della comunità è un tema importante per la nostra Associazione, per questo motivo per rafforzare il legame con il territorio, Aziende Modenesi per la RSI ha deciso di organizzare, a conclusione del 2015, una cena di beneficenza a favore dell’associazione Porta Aperta, centro di accoglienza promosso dalla Caritas diocesana modenese, che da quasi quarant’anni si occupa di promozione sociale, servizi alla persona e prevenzione del disagio e gravi forme di emarginazione. L’iniziativa, riservata ai soci, avrà luogo il 9 dicembre proprio presso i locali mensa siti in strada Cimitero San Cataldo 117 a Modena, una serata speciale per gli ospiti di Porta Aperta ma anche per i soci di Aziende Modenesi per la RSI. Durante la cena verranno esposte e messe in vendita alcune foto di Luigi Ottani, fotografo modenese, che sono raccolte nel libro “ArginiMargini”, un progetto dedicato proprio a Porta Aperta, che racconta attraverso le immagini le situazioni che vivono tante persone che, per motivi e circostanze diverse, sono state travolte dalla vita. Tutti i proventi raccolti saranno a favore di Porta Aperta. Infine porterà il proprio contributo, durante la serata, il Dott. Matteo Guidi di Last Minute Market, che parlerà di “Spreco alimentare tra sociale ed efficienza: dimensione del fenomeno, finalità solidali e consigli per ridurlo”. Un tematica importante in linea con i seminari aperti al pubblico organizzati dalla nostra Associazione durante il 2015, coerenti con l’ambito generale di approfondimento che era stato scelto “Spreco, Sostenibilità e Comportamenti Responsabili”.
- News
- Cena di beneficenza a favore dell'associazione Porta Aperta
Cena di beneficenza a favore dell’associazione Porta Aperta
Pubblicato in 20/11/2015 - News & Eventi
Cerca sul sito
Ultime notizie
-
Lettura Interessante 20/12/2022
-
Cos’è l’industria 5.0? 15/12/2022
-
Rinnovabili in Italia 20/11/2022
Newsletter
Potrebbe interessarti anche

Lettura Interessante
20 Dicembre 2022
Non ci sono Problemi, solo Soluzioni, di Virgile Stanislas Martin Una vita senza problemi! E chi non la vorrebbe? Da un lato è utopia, si sa. Eppure la

Cos’è l’industria 5.0?
15 Dicembre 2022
L’industria 5.0 più che un’evoluzione dell’industria 4.0 è un suo ripensamento, anche la responsabilità d’impresa va riformulata a partire dall’evoluzione

Rinnovabili in Italia
20 Novembre 2022
Pubblicati i risultati delle Commissioni VIA-VAS e PNRR-PNIEC.

Nuovo Presidente Associazione per la RSI
10 Novembre 2022
È Elena Salda la nuova presidente dell’Associazione per la RSI, un gruppo attivo di aziende che diffondono sul territorio modenese, e non solo, i principi

Essere più Sostenibili, SI PUO’
27 Ottobre 2022
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare cittadini, imprese, giovani, associazioni e istituzioni

Il Progetto Educazione Civica al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022
22 Ottobre 2022
Il Progetto Educazione Civica avviato a inizio Gennaio 2022 con le scuole dell’Istituto Volta di Sassuolo e dell’Istituto IPSIA Corni di Modena