Giovedì 9 Maggio si è tenuto il primo laboratorio di co-design 2019 dell’associazione Aziende Modenesi per la Responsabilità Sociale d’Impresa. Molto attuali e stimolanti le varie tematiche affrontate tra i partecipanti: dall’educazione su sostenibilità e responsabilità civica al supporto delle comunità locali, dalla qualità dell’aria al welfare organizzativo. Dopo il workshop, organizzato in 4 tavoli tematici, ha seguito l’intervento del Prof. Ennio Lugli, docente di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Incentrato sull’evoluzione storica del concetto di felicità negli studi economici, il seminario ha illustrato lo sviluppo dell’idea di felicità da Socrate ai tempi moderni, evidenziando infine la sua stretta connessione con il mondo dell’impresa. Il profitto non è il solo elemento che deve essere perseguito: i risultati economici sono infatti sempre inevitabilmente legati al clima aziendale in cui si opera. Diventa pertanto cruciale, nelle aziende, la continua ricerca degli equilibri migliori per appagare la propria squadra.
- News
- 1° Laboratorio di co-design - Attività 2019
Potrebbe interessarti anche

L’Emilia-Romagna punta su internazionalizzazione, big data e digitale
30 Ottobre 2023
La Regione punta su Big Data, digitale e giovani talenti per spingere sulla crescita, sull’innovazione e aumentare la competitività e la sostenibilità del

Letture Interessanti
26 Ottobre 2023
Bostrom, Nick, Superintelligenza: Tendenze, pericoli, strategie, Bollati Boringhieri, Torino 2018 (ed. originale inglese 2014) Un libro incredibilmente

Pillola Formativa: La Transizione alla sostenibilità nel rapporto tra Banca ed Impresa
25 Ottobre 2023
Continuano le pillole formative Si ricomincia dopo la pausa estiva con le pillole formative. Giovedì 14 Settembre presso la sede di Confindustria Emilia

Aziende, l’impegno verso la sostenibilità
28 Settembre 2023
Una spinta che arriva direttamente dalla maggiore consapevolezza delle persone e che sta progressivamente interessando diversi aspetti della quotidianità,

Letture Interessanti
27 Settembre 2023
Faggin Federico, SILICIO, Mondadori, Milano, 2019. Al termine della lettura di questo libro che narra la vita (anzi, le quattro vite) di Federico Faggin,

Pillola Formativa: “Dislessia e Lavoro: ostacoli e opportunità”
14 Settembre 2023
Continuano le pillole formative Si ricomincia dopo la pausa estiva con le pillole formative. Giovedì 14 Settembre presso la sede di Confindustria Emilia