L’attenzione per le esigenze della comunità è un tema importante per la nostra Associazione, per questo motivo per rafforzare il legame con il territorio, Aziende Modenesi per la RSI ha deciso di organizzare, a conclusione del 2015, una cena di beneficenza a favore dell’associazione Porta Aperta, centro di accoglienza promosso dalla Caritas diocesana modenese, che da quasi quarant’anni si occupa di promozione sociale, servizi alla persona e prevenzione del disagio e gravi forme di emarginazione. L’iniziativa, riservata ai soci, avrà luogo il 9 dicembre proprio presso i locali mensa siti in strada Cimitero San Cataldo 117 a Modena, una serata speciale per gli ospiti di Porta Aperta ma anche per i soci di Aziende Modenesi per la RSI. Durante la cena verranno esposte e messe in vendita alcune foto di Luigi Ottani, fotografo modenese, che sono raccolte nel libro “ArginiMargini”, un progetto dedicato proprio a Porta Aperta, che racconta attraverso le immagini le situazioni che vivono tante persone che, per motivi e circostanze diverse, sono state travolte dalla vita. Tutti i proventi raccolti saranno a favore di Porta Aperta. Infine porterà il proprio contributo, durante la serata, il Dott. Matteo Guidi di Last Minute Market, che parlerà di “Spreco alimentare tra sociale ed efficienza: dimensione del fenomeno, finalità solidali e consigli per ridurlo”. Un tematica importante in linea con i seminari aperti al pubblico organizzati dalla nostra Associazione durante il 2015, coerenti con l’ambito generale di approfondimento che era stato scelto “Spreco, Sostenibilità e Comportamenti Responsabili”.
- News
- Cena di beneficenza a favore dell'associazione Porta Aperta
Cena di beneficenza a favore dell’associazione Porta Aperta
Pubblicato in 20/11/2015 - News & Eventi
Cerca sul sito
Ultime notizie
Newsletter
Potrebbe interessarti anche

“Soffitti di cristallo, radici d’acciaio”: una lettura che trasmette forza e ispira a superare ogni ostacolo.
24 Luglio 2025
Vi proponiamo un libro recente e meritevole di lettura, riguardante il tema dell’importanza dell’attenzione nel vita delle persone. Recensione

Solidarietà e bellezza a tavola: la nostra cena estiva al Refettorio di Modena
24 Luglio 2025
Una serata all’insegna della convivialità e della condivisione, pensata per rafforzare legami, scambiare idee su iniziative future e salutarsi prima della

L’acqua non è scontata: il valore nascosto di un gesto quotidiano
24 Luglio 2025
È diventata una buona tradizione per la nostra Associazione, visitare ogni anno un impianto gestito da Hera, nostro socio storico, che ci offre sempre

TALEE – Esperienze che Moltiplicano: prima tappa al Davines Village
24 Luglio 2025
🌱 È tempo di mettere radici nuove. Nasce TALEE – Esperienze che Moltiplicano, il nuovo progetto di Mutina Arborea: un percorso di visite, incontri e

L’Associazione per la RSI torna a FARETE: ti aspettiamo il 3 e 4 settembre a BolognaFiere
24 Luglio 2025
Anche per l’edizione 2025, l’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa sarà presente a FARETE, la grande manifestazione organizzata da

Letture Interessanti
06 Giugno 2025
Enrico Giovannini – Obiettivo 2030. Come trasformare l’Italia per un futuro sostenibile Rubettino maggio 2025 Basandosi sul Rapporto ASviS 2024