Giovedì 9 Maggio si è tenuto il primo laboratorio di co-design 2019 dell’associazione Aziende Modenesi per la Responsabilità Sociale d’Impresa. Molto attuali e stimolanti le varie tematiche affrontate tra i partecipanti: dall’educazione su sostenibilità e responsabilità civica al supporto delle comunità locali, dalla qualità dell’aria al welfare organizzativo. Dopo il workshop, organizzato in 4 tavoli tematici, ha seguito l’intervento del Prof. Ennio Lugli, docente di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Incentrato sull’evoluzione storica del concetto di felicità negli studi economici, il seminario ha illustrato lo sviluppo dell’idea di felicità da Socrate ai tempi moderni, evidenziando infine la sua stretta connessione con il mondo dell’impresa. Il profitto non è il solo elemento che deve essere perseguito: i risultati economici sono infatti sempre inevitabilmente legati al clima aziendale in cui si opera. Diventa pertanto cruciale, nelle aziende, la continua ricerca degli equilibri migliori per appagare la propria squadra.
- News
- 1° Laboratorio di co-design - Attività 2019
Cerca sul sito
Ultime notizie
Newsletter
Potrebbe interessarti anche

“Soffitti di cristallo, radici d’acciaio”: una lettura che trasmette forza e ispira a superare ogni ostacolo.
24 Luglio 2025
Vi proponiamo un libro recente e meritevole di lettura, riguardante il tema dell’importanza dell’attenzione nel vita delle persone. Recensione

Solidarietà e bellezza a tavola: la nostra cena estiva al Refettorio di Modena
24 Luglio 2025
Una serata all’insegna della convivialità e della condivisione, pensata per rafforzare legami, scambiare idee su iniziative future e salutarsi prima della

L’acqua non è scontata: il valore nascosto di un gesto quotidiano
24 Luglio 2025
È diventata una buona tradizione per la nostra Associazione, visitare ogni anno un impianto gestito da Hera, nostro socio storico, che ci offre sempre

TALEE – Esperienze che Moltiplicano: prima tappa al Davines Village
24 Luglio 2025
🌱 È tempo di mettere radici nuove. Nasce TALEE – Esperienze che Moltiplicano, il nuovo progetto di Mutina Arborea: un percorso di visite, incontri e

L’Associazione per la RSI torna a FARETE: ti aspettiamo il 3 e 4 settembre a BolognaFiere
24 Luglio 2025
Anche per l’edizione 2025, l’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa sarà presente a FARETE, la grande manifestazione organizzata da

Letture Interessanti
06 Giugno 2025
Enrico Giovannini – Obiettivo 2030. Come trasformare l’Italia per un futuro sostenibile Rubettino maggio 2025 Basandosi sul Rapporto ASviS 2024